Il nuovo Regolamento generale per la protezione dei dati (GDPR) allinea le aziende europee nell'ambito della gestione della privacy.
Soprattutto per le piccole e medie aziende, questa attività risulta essere molta complessa.
Infatti sono numerose le aziende che non risultano conformi ai requisiti della nuova normativa e che non hanno ancora avviato un processo di aggiornamento per la sicurezza dei sistemi, delle infrastrutture e delle reti per trattare correttamente i dati.
I rischi di un’infrastruttura datata o gestita male con servizi di posta elettronica, manutenzione dei server, servizi di backup e recovery mettono subito in evidenza che solo un’infrastruttura ben gestita e aggiornata può garantire la conformità al GDPR.
Bisogna quindi affidarsi a un partner che possa garantire supporto in termini di soluzioni di sicurezza informatica ma anche in ambito legale. Essere conformi alla direttiva europea GDPR non significa solo evitare grosse sanzioni economiche, ma è anche l'opportunità per guidare la trasformazione digitale della propria realtà in modo sicuro e controllato creando valore e cultura aziendale.