Per non incorrere nelle pesanti sanzioni previste dalla normativa;
Per allineare alla normativa esistente il sistema di geolocalizzazione
Per tutelare l’investimento effettuato e rendere più competitiva e produttiva la tua struttura.
In cosa consiste la nostra consulenza?
Adeguamento del sistema di geolocalizzazione satellitare (GPS):
Individuazione delle finalità del sistema;
Verifica
del software di gestione del sistema di geolocalizzazione satellitare
(tipologie di dati che possono essere raccolti, le modalità ed i tempi
di conservazione degli stessi, la procedura adottata per l’accesso al
software e la gestione della flotta etc.);
Individuazione delle misure di sicurezza necessarie a salvaguardare i dati di localizzazione memorizzati dal software;
Supporto
nella stipula dell’accordo con le rappresentanze sindacali unitarie
(RSU) o aziendali (RSA) o in alternativa, in caso di mancato accordo o
loro assenza,
Supporto nella richiesta di autorizzazione
all’installazione del sistema di geolocalizzazione satellitare da
presentare alla Direzione Provinciale del Lavoro;
Individuazione dei soggetti che potranno accedere ai dati di localizzazione e loro nomina formale;
Individuazione della/delle società fornitrici degli strumenti di localizzazione e loro nomina formale;
Predisposizione delle informative (vetrofanie per i veicoli ed informative estese per i lavoratori);
Notificazione al Garante Privacy dei trattamenti di localizzazione;
Eventuale richiesta di verifica preliminare;
Formazione privacy specifica sulla geolocalizzazione per gli incaricati;
Attività
di audit periodico per la verifica della corretta gestione dei modelli
adottati e per l’adeguamento del modello organizzativo in caso di
modifiche tecniche od organizzative.